Arte Notte prosegue la sua esplorazione della dimensione del sonno guardando da vicino i Sogni Lucidi, le esperienze coscienti che è possibile fare durante il riposo.
Durante un sogno lucido il sognatore diventa consapevole di sognare e comincia a mantenere una forma di consapevolezza o perfino il controllo della situazione all’interno del sogno stesso.
La caratteristica principale di ogni sogno lucido è la consapevolezza che il sogno non è reale, ma piuttosto un prodotto della mente.
Prendere il controllo delle proprie azioni nei sogni lucidi significa influenzare attivamente gli eventi del sogno, prendendo decisioni consapevoli per dirigere il suo flusso.
I sognatori lucidi possono quindi modificare l’ambiente del sogno, creare oggetti, cambiare il paesaggio o alterare altre caratteristiche.
Poiché il sogno lucido offre un livello di consapevolezza e controllo all’interno del mondo onirico, può essere utilizzato per esplorare la propria mente, affrontare paure o esigenze interiori, o semplicemente sperimentare un ambiente completamente immaginario.
I sogni lucidi possono verificarsi in qualsiasi fase del sonno, ma sono più comuni durante il sonno REM (Rapid Eye Movement), la fase del sonno associata a sogni vividi e intensi.
Esistono alcune tecniche per indurre i sogni lucidi: tenere un diario dei sogni, praticare la consapevolezza durante il giorno e la meditazione prima di coricarsi, oltre a varie altre varie tecniche specifiche di induzione del sogno lucido.
I Modelli Arte Notte garantiscono un ottimo riposo, e ambiscono a incrementare la possibilità di vivere l’esperienza del sogno lucido e migliorare la vostra consapevolezza interiore.